Premio Giovani Talenti
Pre-selezione italiana per The World Summit Youth Award - promoting what young people do with young media
Dopo la felice inaugurazione nel corso del 2008, anche quest'anno è aperta la sezione “Premio Giovani Talenti” collegato all’analoga iniziativa “World Summit Youth Award” (2012) . Il processo di preselezione nazionale identificherà i prodotti frutto della creatività dei giovani destinati a rappresentare l’Italia al WSYA.
Regole Generali
- Giovani Talenti è un premio aperto a tutti i cittadini italiani di età compresa tra 16 e 27 anni. Il prodotto presentato deve essere prevalentemente realizzato in Italia e deve riflettere i valori locali: non sono ammissibili prodotti a contenuto razzista, discriminatorio, offensivo o contrario alla decenza.
Le regole da 2 a 13 restano invariate dal Regolamento Generale riferite al WSYA in luogo del WSA.
Categorie, contenuto, prodotti
e-Contents e le applicazioni ICT possono essere iscritti in una delle cinque categorie seguenti ognuna delle quali avrà tre vincitori che saranno presentati al WSYA Gala 2012:
-
1.Fight Poverty, Hunger and Disease! - Combatti la Povertà, la Fame e le Malattie !
Premia i contenuti più efficaci e le applicazioni che affrontano questioni di estrema povertà e fame, offre soluzioni per coloro il cui reddito è inferiore a 1$ al giorno, sostiene la diminuzione delle malattie e la lotta contro la diffusione dell'HIV / AIDS e i casi di malaria.
-
2. Education for All!
Premia i contenuti più innovativi , piattaforme e soluzioni, per dare ai bambini di tutto il mondo, sia ragazzi che ragazze, un ciclo completo di istruzione primaria, per far progredire la loro formazione per lo sviluppo personale e professionale, per far loro raggiungere un elevato livello di comprensione e conoscenza della società globale dell'informazione e dei suoi problemi, promesse, sfide e opportunità.
-
3. Power 2 Women!
Mostra i contenuti più stimolanti e le comunità che promuovono la parità tra i generi e l'autonomia delle donne, eliminando le disparità di genere in materia di istruzione e di luoghi di lavoro, facilitando l'accesso delle donne a tutti i livelli del processo decisionale politico, rafforzando il contributo delle donne alla risoluzione pacifica dei conflitti.
-
4. Create your Culture!
Seleziona le piattaforme on-line più attraenti e le applicazioni che esprimono le aspirazioni dei giovani, le loro idee e valori, condividendo le “loro” notizie, abilitando la loro partecipazione ai processi decisionali, rafforzando la giustizia sociale, promuovendo la conoscenza di varie lingue e culture, sostenendo il multilinguismo, creando nuove forme contemporanee di cultura e preservando la conoscenza e le tradizioni locali (indigene).
-
5. Go Green!
Mette in mostra le applicazioni più innovative ed i contenuti rivolti all’ ambiente naturale, assicurando la sostenibilità, integrando i principi di sviluppo sostenibile nei governi e nei programmi nazionali, invertendo la perdita di risorse ambientali inclusa la biodiversità, riducendo la percentuale di persone senza accesso sostenibile all’acqua potabile e migliorando le vite degli abitanti dei bassifondi.
Ulteriori informazioni relative al World Summit Youth Award: www.youthaward.org